Albert BANDURA , insigne e autorevole psicologo canadese, scriveva : "la psicologia non può dire alle persone come dovrebbero vivere la loro vita. Tuttavia, può trasmettere loro un senso che le porti verso un efficace cambiamento personale e sociale". Le opinioni sugli psicologi , nel sentire comune, non sono compatte e spesso si nutrono di pregiudizi e stereotipi. La prospettiva sulla figura dello psicologo si è arricchita ed evoluta di senso e significato, in senso positivo, dopo la pandemia. Gli ultimi due anni hanno lasciato il segno, in ognuno di noi (psicologi compresi), e l' impatto del Covid -19 sulla nostra salute mentale ha avuto un impatto considerevole. Le fragilità, le paure, le angosce, i traumi, i conflitti, le ansie, le insicurezze, il non sentirsi compresi, non amati, non capiti hanno ragion d'essere oppure no? La risposta che vi darete sarà: psicologo no, psicologo forse, psicologo si.
Blog di Giuseppina Beatrice Scavuzzo su psicologia , crescita personale, consapevolezza digitale.