La parola narcisismo oggi è molto utilizzata, a volte abusata, il fatto che se ne parli ( articoli giornalistici, specialistici, servizi televisivi, talk- show, rubriche dedicate) induce a considerare che il problema esiste ed è diffuso più che mai. Il dato tangibile che se ne straparli sottolinea un bisogno, la sete di conoscenza, associato allo smarrimento e alla sofferenza di chi il narcisismo lo subisce o crede di subirlo non sa riconoscerlo e ne rimane vittima. Intercetto un bisogno psicologico dilagante su questo tema, intriso di complessità e allora corro il rischio di trattarlo brevemente e provocatoriamente , conscia di non essere esaustiva perché convinta sostenitrice della complessità del tema. Innanzitutto voglio suggerirvi un tragitto macchinoso e impegnativo con l'obiettivo di nutrire e alimentare la vostra consapevolezza di questo misterioso, ant...
Blog di Giuseppina Beatrice Scavuzzo su psicologia , crescita personale, consapevolezza digitale.