La fiducia si guadagna in gocce e si perde in litri, sosteneva il filosofo esistenzialista ma anche scrittore drammaturgo e critico letterario Jean Paul Sartre. Un aforisma esemplificativo che sottolinea sia la stretta interdipendenza tra noi stessi e gli altri ma soprattutto la fatica che occorre impiegare per cogliere uno stato di bene-essere, infatti, l a fiducia è un sentimento che si nutre della relazione che abbiamo con noi stessi e con gli altri. E' un tratto della personalità che caratterizza la tendenza delle persone a fidarsi o diffidare dagli altri, ed è fondativa e pregiudicante di qualsivoglia relazione sia quella con noi stessi, sia quella amicale, lavorativa o familiare. In questo articolo mi soffermerò brevemente sulla fiducia in se stessi. La fiducia in se stessi è una cosa che si avverte o meglio s’intuisce, e dipende da un’alchimia dettata da una meta interiore . È il frutto della combinazione di...
Blog di Giuseppina Beatrice Scavuzzo su psicologia , crescita personale, consapevolezza digitale.