finestra sul mare photo gbscavuzzo Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura, scriveva il più autorevole degli intellettuali italiani del secolo scorso Pier Paolo Pasolini . E se per esperire cultura anziché leggere leggere leggere libri ascoltassimo anche audiolibri? Il mio anche, ha una veste propositiva poiché l'audiolibro non esclude il libro, anzi sono due mezzi che contribuiscono a dare valore al monito pasoliniano. Riscontro nella quotidianità pregiudizi e resistenze verso gli audiolibri, in realtà ascoltare un audiolibro è un estensione dell'esperienza letteraria non il suo rimpiazzo, l'ascolto è complementare alla lettura non in competizione. L'audiolibro, secondo i filosofi contemporanei Gancitano e Colamedici , è un avanguardia ancestrale , ...
Blog di Giuseppina Beatrice Scavuzzo su psicologia , crescita personale, consapevolezza digitale.